Aggiornamento per assistente di studio odontoiatrico (ASO)
Rivolto a | Coloro che sono in possesso di un attestato di qualifica ASO – I lavoratori esentati dall’ottenimento dell’attestato |
---|---|
Al termine | Attestato valido ai fini dell’art. 2 dell’Accordo Stato Regioni 23.11.2017 – CSR/209 e dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018. |
Durata | 10 ore |
Luogo | In presenza (Via Gioacchino Volpe, 22 – Roma) |
Descrizione
L’Aggiornamento per assistente di studio odontoiatrico è una grande occasione di confronto, di superamento dei propri limiti e di crescita professionale.
È evidente che lo Studio Odontoiatrico beneficerà della formazione del proprio personale, per raggiungere la più ampia soddisfazione dei pazienti e competere sul mercato del lavoro.
Il corso permette di adempiere all’obbligo di aggiornamento annuale ai sensi dell’art.2, comma 2, del DCPM del 9 febbraio 2018 pubblicato in G.U. n.80 del 6 aprile 2018 “Coloro che conseguono l’attestato di qualifica/certificazione ai sensi dell’art. 10 e i lavoratori esentati di cui all’art. 11, sono obbligati a frequentare degli eventi formativi di aggiornamento della durata di almeno 10 ore all’anno”.
I CONTENUTI didattici del corso sono i seguenti:
-Ruolo professionale dell’ASO: competenze e processi di lavoro caratterizzanti:
-Allestimento della sala operatoria per gli interventi di chirurgia endodontica e descrizione dello strumentario chirurgico alla luce dell’emergenza sanitaria Covid-19.
-Nuova normativa sui dispositivi medici: cosa cambia: il regolamento europeo sui dispositivi medici; classificazione nomenclatura e applicazione delle nuove regole
-Regolamento generale sulla protezione dei dati – GDPR
– Tirocinio
– Esame finale di qualifica
Corsi consigliati